Tutti i diritti riservati: è vietata la riproduzione, anche parziale, dei contenuti e foto del sito senza l'autorizzazione esplicita del proprietario.

Ospedale Militare di Luzzara

La guerra è la vicenda in cui innumerevoli persone che non si conoscono affatto si massacrano per la gloria e per il profitto di alcune persone che si conoscono e che non si massacrano affatto. - Paul Valèry -

 

Questo elenco riporta i nomi dei soldati, Luzzaresi e non, che morirono a Luzzara. 

 

 

 

Questi i nomi riportati sulla lapide posta alle scuole elementari, vecchio Ospedale Militare.

 

 

 

MACCARONE GIUSEPPE

Albo dei Caduti: non presente

Atto di morte Parrocchia di Luzzara: figlio di Dionigi e della Novella Maria Grazia, nato a Campli, di anni 22, qui tradotto quale militare ferito, morto in Viale della Stazione il 22/04/1916 e sepolto nel cimitero di Luzzara.

Atto di morte Comune di Luzzara: figlio di Dionigi e della Maria Grazia Novella, soldato 22° Reggimento Fanteria, nato e domiciliato a Campoli, morto in Viale della Stazione n. 177 bis il 7 aprile 1916.

 

MANENTI GIOVANNI

Albo dei Caduti: figlio di Carmelo, soldato 10° Reggimento Fanteria, nato il 30/03/1892 a Scicli, distretto militare di Siracusa, morto il 15/05/1916 a Luzzara per ferite.

Atto di morte Parrocchia di Luzzara: figlio di Carmelo e della Agarlata Carmela, nato a Scicli, domiciliato a Scicli, degente in questo Ospedale Militare. Di anni 24, morto il giorno 15 maggio 1916 e sepolto nel cimitero di Luzzara.

 

ZILIANI UMBERTO

Albo dei Caduti: figlio di Antonio, soldato 161° Reggimento Fanteria, nato il 04/07/1885 a San Pietro in Cerro, distretto militare di Piacenza, morto il 06/11/1916 e sepolto nel cimitero di Luzzara.

Atto di morte Parrocchia di Luzzara: figlio di Antonio e della Arquati Giovanna, nato a San Pietro in Cerro, di anni 31, morto in Viale della Stazione il 06/11/1916 e sepolto nel cimitero di Luzzara.

Atto di morte Comune di Luzzara: Zigliani Umberto, figlio di Antonio e della Arquati Giovanna, di anni 31, soldato 161° Reggimento Fanteria, nato e domiciliato a San Pietro in Cerro, Piacenza, morto in Viale della Stazione n. 177 bis il 06/11/1916.

 

PETRICCA PAOLO (PEDRICCA PAOLO sulla lapide)

Albo dei Caduti: figlio di Domenico, soldato 117° Reggimento Fanteria, nato il 17/10/1889 a Monteflavio, distretto militare di Roma, morto il 22/11/1916 a Reggio Emilia per ferite. 

Atto di morte Comune di Luzzara: figlio di Domenico e della Tassi Carmina, soldato del 117° Reggimento Fanteria, di anni 27, nato e residente a Monte Flavio, Roma, morto a Luzzara in Viale della Stazione n. 177 bis il 23/11/1916.

 

STRAMBINI ERNESTO

Albo dei Caduti: figlio di Attilio, soldato 3° Reggimento Alpini, nato il 07/01/1894 a Bormio, distretto militare di Sondrio, morto il 14/08/1917 a Luzzara per malattia.

Foglio matricolare: figlio di Attilio e della Bodigori Maria Barbara, tale nel 5° Reggimento Alpini Battaglione "Stelvio", morto nell'Ospedale Militare di Reggio Emilia per ferite il 14/08/1917. 

Atto di morte Comune di Luzzara: figlio di Attilio e della Codesari Barbara, di anni 23, soldato 5° Reggimento Alpini Battaglione Stelvio, nato e domiciliato a Bormio, morto in Viale della Stazione n. 177 bis il 14/08/1917.

 

MAIERNO STEFANO (MAIERNA STEFANO sulla lapide)

Albo dei Caduti: Maierna Stefano, figlio di Antonio, soldato 114° Reggimento Fanteria, nato il 25/12/1886 a Mosucco, distretto militare di Milano, morto il 03/09/1917 a Reggio Emilia per malattia.

Atto di morte Parrocchia di Luzzara: Maierna Stefano, figlio di Antonio e della Meregalli Teresa, nato a Mosucco, di anni 30, morto in Viale della Stazione n. 177 bis, Ospedale Militare, il 03/09/1917, sepolto nel cimitero di Luzzara.

Atto di morte Comune di Luzzara: Maierna Stefano, figlio di Antonio e Meregalli Teresa, di anni 30, soldato 755° Compagnia Mitraglieri, nato e domiciliato a Mosucco, morto in Viale della Stazione n. 177 bis il 03/09/1917.

 

TESAURI FRANCESCO

Albo dei Caduti: non presente

Atto di morte Comune di Luzzara: figlio di Alessandro e della Faccioli Angela, caporale del 114° Reggimento Fanteria, di anni 27, nato e residente a Mozzecane, morto a Luzzara in Viale della Stazione n.177 bis il 14/09/1917.

Atto di morte Parrocchia di Luzzara: figlio di Alessandro e della Faccioli Angela, nato a Mozzecane, domiciliato a Luzzara, Ospedale Militare, di anni 27, morto in Viale della Stazione n. 177 bis il 14/09/1917.

Altro: presente sul monumento ai Caduti del Comune di Mozzecane (VR).

 

ACQUISTAPACE GAETANO

Albo dei caduti: figlio di Faustino, soldato 3° Reggimento Artiglieria da Campagna, nato il 24/08/1897 a Gerola Alta, distretto militare di Lecco, morto il 18/12/1917 a Suzzara per malattia.

Atto di morte Parrocchia di Luzzara: figlio di Faustino e della Quaini Vittoria, nato a Gerola Alta, di anni 20, morto in Viale della Stazione, Quartiere Militare, il 18/12/1917 e sepolto nel cimitero di Luzzara. 

Foglio matricolare: morto per malattia nell'Ospedale Militare di Reggio Emilia.

Atto di morte Comune di Luzzara: figlio fi Faustino e della Quaini Vittoria, di anni 20, soldato 2° Reggimento Artiglieria da Montagna, nato e domiciliato a Gerola Alta, morto in Viale della Stazione n. 177 bis il 18/12/1917.

 

BIANCHINI ENRICO

Albo dei Caduti: figlio di Bartolomeo, soldato 3° Reggimento Artiglieria da Montagna, nato il 02/01/1897 a Sant'Eufemia della Fonte, distretto militare di Brescia, morto il 21/12/1917 a Luzzara per malattia.

Atto di morte Parrocchia di Luzzara: figlio di Bartolo e della Zapelli Santa, nato a Sant'Eufemia della Fonte, di anni 20, morto in Viale della Stazione il 21/12/1917 e sepolto nel cimitero di Luzzara.

Atto di morte Comune di Luzzara: figlio di Bartolo e della Zapelli Santa, di anni 20, appuntato 3° Reggimento Artiglieria da Montagna, nato e domiciliato a Sant'Eufemia della Fonte, morto in Viale della Stazione n. 177 bis il 21/12/1917.

 

DI STEFANO CARMELO

Albo dei Caduti: De Stefano Carmine, figlio di Cosimo, soldato 7° Reggimento Artiglieria da Fortezza, nato il 10/04/1878 a Grottolella, distretto militare di Avellino, morto il 03/01/1918 a Luzzara per malattia. 

Atto di morte Comune di Luzzara: Distefano Carmela, figlio di Cosimo e della Masi Maria, di anni 39, soldato 7° Reggimento Artiglieria da Fortezza, nato e domiciliato a Grottolella, morto in Viale della Stazione n. 177 bis il 03/01/1918.

Atto di morte Parrocchia di Luzzara: figlio di Cosimo, nato a Grottolella, sepolto nel cimitero di Luzzara.

 

COSTA ANTONIO

Albo dei Caduti: figlio di Enrico, soldato 1° Reggimento Artiglieria da Montagna, nato il 20/08/1898 ad Anagni, distretto militare di Frosinone, morto il 18/03/1918 a Reggio Emilia per malattia.

Atto di morte Parrocchia di Luzzara: figlio di Enrico anzi Onorio e della Morini Secondina, nato ad Anagni, residente a Luzzara in qualità di profugo, di anni 19, morto in Viale della Stazione il 18/03/1918 e sepolto nel cimitero di Luzzara.

Atto di morte Comune di Luzzara: figlio di Enorio e della Morini Secondina, di anni 19, soldato 1° Reggimento Artiglieria da Montagna, 93° batteria nato e domiciliato ad Anagni, morto in Viale della Stazione n. 177 bis il 18/03/1918.

 

RUGGIERI ZOPPITO (RUGGERI ZAPITO sulla lapide)
Albo dei Caduti: figlio di Francescopaolo, soldato 136° Reggimento Fanteria, nato il 26/01/1890 a Loreto Aprutino, distretto militare di Teramo, morto il 10/10/1918 a Suzzara per malattia.
Atto di morte Parrocchia di Luzzara: figlio di Francesco e della Massadente, nato a Loreto Aprutino, di anni 28, morto in Viale della Stazione il 10/10/1918 e sepolto nel cimitero di Luzzara.
Atto di morte Comune di Luzzara: Ruggieri Zapito, figlio di Francescopaolo e della Marratenta Maria, di anni 28, soldato 136° Reggimento Fanteria, nato e domiciliato a Loreto Aprutino morto in Viale della Stazione n. 177 bis il 10/10/1918.
 
MARGONE ALESSANDRO
Albo dei Caduti: non presente
Atto di morte Parrocchia di Luzzara: figlio di Dionigia e della Novella Maria Grazia, nato a Campli, di anni 22, qui tradotto quale militare ferito, morto in Viale della Stazione il 22/04/1916 e sepolto nel cimitero di Luzzara.
Atto di morte Comune di Luzzara: figlio di Dionigi e della Maria Grazia Novella, di anni 22, soldato 21° Reggimento Fanteria nato e domiciliato a Campoli, morto in Viale della Stazione n. 177 bis il 07/04/1916.
 
TODARO ANGELO
Albo dei caduti: figlio di Antonio, soldato 2° Reggimento Artiglieria da Montagna, nato il 23/05/1895, ad Arquà Petrarca, distretto militare di Padova, morto il 15/12/1918 a Suzzara per malattia.
Atto di morte Parrocchia di Luzzara: figlio di Antonio e della Gettini Caterina, nato ad Argua Petrarca, di anni 23, morto in Viale della Stazione, Ospedale Militare, l'11/12/1918 e sepolto nel cimitero di Luzzara.
Atto di morte Comune di Luzzara: figlio di Antonio e della Gettin Catterina, di anni 23, soldato 2° Reggimento Artiglieria da Montagna, nato e domiciliato ad Arquà Petrarca, morto in Viale della Stazione n. 177 bis l'11/12/1918.
 
CONTARDO LUIGI
Albo dei Caduti: non presente
Atto di morte Parrocchia di Luzzara: Cotardo Luigi, figlio di Giovanni e della Pagnotti Anna, nato a San Daniele, di anni 18, morto in Viale della Stazione, Ospedale Militare, il 22/12/1918 e sepolto nel cimitero di Luzzara.
Dall'atto di morte Comune di Luzzara: Contardo Luigi, figlio di Giovanni e della Pagnotti Anna di anni 18, nato e domiciliato a San Daniele, morto in Viale della Stazione n. 117 bis il 22/12/1918.
Altro: il Libro "Album Ricordo dei Caduti del Comune di San Daniele del Friuli" è riportato Contardo Luigi Santo, nato il 17/04/1900, deceduto per malattia.
 
 
VERZELLONI GINO   
Albo dei caduti: morto a Reggio Emilia
Foglio matricolare: figlio di Giuseppe e della Vecchia Regina, nato a Luzzara il 29 agosto 1897, soldato 44° Reggimento Fanteria. Morto il 05/09/1917 per malattia. Sepolto nel cimitero comunale Casoni di Luzzara. 
 
 
 
FORNASARI FERRUCCIO 
Foglio matricolare: figlio di Desiderio e della Tagliavini Lucia, nato a Luzzara il 16/01/1891, soldato 22° Reggimento Artiglieria da Campagna. Morto il 03/01/1919 a Luzzara per malattia.
Atto di morte Comune di Luzzara: morto in Viale della Stazione n. 177 bis nell'Ospedale Militare di Luzzara
 
 
 
 
 
Risultano inoltre caduti a Luzzara, nell'Ospedale Civile, i seguenti sodati:
 
DI BARI LEONARDO
Albo dei Caduti: figlio di Vincenzo, soldato 12° Reparto d'Assalto, nato il 16/07/1898 ad Andria distretto militare di Barletta, morto il 09/07/1919 a Luzzara per infortunio. 
Atto di morte Parrocchia di Luzzara:  Bari Leonardo, figlio di Vincenzo e della Deledda Angela, nato ad Andria, di anni 21, ardito nel 22° Reparto d'Assalto, morto in Via Borgo Convento il 09/07/1919 e sepolto nel cimitero di Luzzara.
Atto di morte Comune di Luzzara: figlio di Vincenzo e della Deledda Angela, di anni 21, soldato 22° Reparto d'Assalto, nato e domiciliato ad Andria, morto nella casa posta in Via Borgo Convento n. 296 il 09/07/1919.
 
ALDROVANDI GUIDO
Albo dei Caduti: figlio di Pietro Sante, soldato 19° Reggimento Artiglieria da Campagna nato il 16/12/1893 a Bagnolo San Vito distretto militare di Mantova, morto il 10/03/1916 a Luzzara per malattia.
Atto di morte Comune di Guastalla: figlio di Pietro Dante e della Vernizzi Maria, di anni 26, nato a Bagnolo San Vito e domiciliato a Guastalla, morto in Via Borgo Convento n. 296 il 19/04/1919.
 
ANSELMI CELSO
Albo dei Caduti: figlio di Antonio, caporale maggiore Reggimento "Genova" Cavalleria, nato a Borgo Virgilio il 23/04/1893, morto a Luzzara per malattia il 13 febbraio 1820.
 
 
Risultano inoltre caduti a Luzzara, ma non in Ospedali, i seguenti soldati:
 
GIULIANETTI AURELIO
Albo dei Caduti: figlio di Zeffiro, soldato 1° Reggimento Artiglieria da Montagna, nato il 05/11/1897 a Bagni di Lucca, distretto militare di Lucca, morto il 15/01/1918 a Luzzara per infortunio.
Atto di morte Parrocchia di Luzzara: figlio di Zefiro, nato a Bagni di Lucca di anni 20, morto in Via Viazzone il 15/01/1918 e sepolto nel cimitero di Luzzara. 
Atto di morte Comune di Luzzara: figlio di Zeffiro e della Gabrielli Aanacleta, di anni 20, soldato 1° Reggimento Artigllieria da Montagna, 92° batteria. Nato e domiciliato a Bagni di Lucca, morto in Via Valbrina il 15/01/1918.